Luisa Torsi
Luisa Torsi
Eventi e cultura

Rivoluzionaria invenzione scientifica: premiata a Vienna la professoressa Luisa Torsi

Riconoscimento per la docente ordinaria di Chimica all'Università di Bari

Un sistema bioelettronico che in pochissimo tempo è in grado di rilevare un singolo marcatore proteico o un virus in un campione di sangue o di saliva. Si chiama "Single Molecule digital assay" ed è la scoperta scientifica rivoluzionaria grazie alla quale la professoressa Luisa Torsi, docente ordinaria di Chimica dell'Università di Bari e vice presidente del Consiglio scientifico del Cnr, ha ricevuto, questa sera a Vienna, la Wilhelm Exner Medal. Si tratta del prestigioso riconoscimento conferito dalla Austrian Trade Association a scienziati e ricercatori, che si sono distinti, grazie alle loro sperimentazioni, per la portata economica e industriale dei loro studi di ricerca. La medaglia è stata assegnata negli anni anche a 23 premi Nobel.

La professoressa Luisa Torsi è stata premiata nella sede del Palais Eschenbach di Vienna, da Leonore Gewessler, Ministra federale per la protezione del clima, l'ambiente, l'energia, la mobilità, l'innovazione e la tecnologia della Repubblica d'Austria. Ad accompagnarla il presidente della Regione Puglia, insieme alla direttrice del Dipartimento Sviluppo Economico regionale, Gianna Elisa Berlingerio, al dirigente della Sezione Ricerca e Relazioni Internazionali e della Sezione Trasformazione Digital, Vito Bavaro e ai ricercatori delle Università degli Studi di Bari e di Brescia.

"Il premio Wilhelm Exner per Luisa Torsi è un grande orgoglio per la Puglia - ha detto il presidente della Regione - Immaginate che questo premio in passato è stato attribuito ad un altro italiano, a Guglielmo Marconi, quindi è uno di quei riconoscimenti che potrebbe portare anche a qualche altra meravigliosa sorpresa per la ricerca italiana. Ho voluto accompagnare Luisa qui a Vienna per incoraggiarla, per fare in modo che questa notizia non passasse inosservata e soprattutto perché questa scoperta ha potenziali ricadute sulla salute delle persone di enorme importanza. Perché noi probabilmente potremo essere in grado di prevedere semplicemente da un test salivare non solo se esistono delle malattie, batteri o cariche virali, ma addirittura prevedere possibili evoluzioni negative della salute delle persone e, quindi, agire prima ancora che i sintomi si manifestino. Capirete che si tratta di una vera rivoluzione. Si tratta di medicina predittiva, di medicina personalizzata: la Regione Puglia stava già investendo nel biopolo di Lecce; questi ulteriori passi ci hanno spinto ad investire ulteriormente nella ricerca e a sostenere il progetto di Luisa Torsi. E quindi questa sera non posso che dire viva la Puglia viva l'Italia, viva Luisa Torsi e il suo grande lavoro per il bene dell'umanità.

"Sono profondamente onorata - ha detto la professoressa Luisa Torsi - veramente è un momento che mi emoziona e mi ha emozionato profondamente. Questo è un premio importante, l'ha ricevuto Guglielmo Marconi, l'hanno ricevuto i premi Nobel ed io non pensavo mai di riuscire ad arrivare fin qui. Sono anche davvero onorata e felicissima che la delegazione della Regione Puglia e il Presidente Emiliano in primis siano qui ad assistere a questo evento. Super felice, grazie".

"È un vero orgoglio essere qui a Vienna - ha detto l'Ambasciatore italiano a Vienna Stefano Beltrame -. L'Italia è un Paese che molto spesso è critico con sé stesso ma in realtà ha eccellenze strepitose che si fanno valere su mercati molto competitivi. Vorrei quindi ringraziare la professoressa Torsi per l'aiuto che offre alla nostra autostima. Fa poi molto piacere osservare che questi scienziati e ricercatori italiani che si fanno valere nel mondo non sono soli, ma sono accompagnati dai loro enti territoriali e dal presidente della Regione Puglia. La Puglia è una regione che ha avuto un miglioramento della propria narrativa nazionale strepitosa negli ultimi dieci anni e adesso è uno degli orgogli italiani".
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.