Presentata la rassegna
Presentata la rassegna "Libri nel Borgo Antico" di Bisceglie
Eventi e cultura

Presentata la rassegna "Libri nel Borgo Antico" di Bisceglie, attesi 130 autori

La 12^ edizione si svolgerà dal 26 al 30 agosto

Il Festival letterario Libri nel Borgo Antico è un motivo di vanto per Bisceglie, la città in cui si svolge gran parte della manifestazione, e tutto il territorio della Bat. La dodicesima edizione della frizzante rassegna è stata presentata ufficialmente giovedì 29 luglio a Bari nella sala "Di Jeso" della presidenza della Giunta regionale.

L'evento, esperienza unica per gli appassionati di lettura e per quanti amano la bellezza senza tempo dei centri storici di Puglia, si terrà dal 26 al 30 agosto prossimi nelle splendide piazze della città vecchia. Il pubblico potrà incontrare 130 autori, conoscere l'attività di 40 case editrici nazionali e regionali, e farsi coinvolgere dall'entusiasmo dei 400 giovani volontari, vero fiore all'occhiello di Libri nel Borgo Antico.

Come da tradizione, fra i 130 autori presenti nelle piazze del centro storico biscegliese figureranno esponenti del mondo letterario, del giornalismo e della saggistica molto apprezzati dal pubblico. Saranno a Libri nel Borgo Antico 2021 Diego De Silva, Maurizio De Giovanni, Ernesto Galli Della Loggia, Roberto Costantini, Marcello Veneziani, Annalisa Cuzzocrea, Emanuele Fiano, Gabriella Genisi, Alessandro Robecchi, Giancarlo De Cataldo, Antonio Caprarica, Andrea Barzini, Elvira Serra, Andrea Albertini, Vincenzo Mollica, Luca Barbarossa, Enzo Iacchetti, Sergio Cammariere, Antonella Ruggero, Pinuccio, Cosimo Damiano Damato, Chiara Francini, Walter Nudo.

Per consultare il programma, leggi l'articolo completo su BisceglieViva

  • Eventi culturali
Altri contenuti a tema
Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale di Corato
Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Eventi in programma dal 13 al 16 febbraio
Rotary Club Matera: 70 anni di storia e servizio alla comunità Rotary Club Matera: 70 anni di storia e servizio alla comunità Presente il Governatore del Distretto 2120 Puglia e Basilicata, Lino Pignataro
Parte a Rutigliano la Sagra del Fischietto 2025 Parte a Rutigliano la Sagra del Fischietto 2025 Presentata la nuova edizione alla presenza dell'assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane
Presentata l’edizione 2025 del Carnevale a Sammichele di Bari Presentata l’edizione 2025 del Carnevale a Sammichele di Bari Da domani al 4 marzo i tradizionali festini attendono i visitatori
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Musica, sagre e buon cibo per riscaldarsi in queste giornate fredde
Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Dal cioccolato al fungo cardoncello, alcuni appuntamenti per trascorrere il fine settimana
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.