Finanza
Finanza
Cronaca

Presunta bancarotta fraudolenta, un arresto e due misure interdittive a Mola di Bari

L'ipotesi di reato è relativa al mancato pagamento delle imposte per oltre 11 milioni di euro

I Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari, coordinati dal I Gruppo Bari, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali (n. 1 arresto domiciliare e n. 2 misure interdittive del divieto temporaneo dell'esercizio imprenditoriale) emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nella quale sono stati riconosciuti gravi indizi di colpevolezza a carico di n. 2 soggetti.

Nello specifico sono stati deferiti all'Autorità Giudiziaria gli amministratori di diritto e di fatto di una società cooperativa operante nel settore del trasporto di merci su strada, con sede operativa in Bitonto, indagati – in concorso tra loro – per le ipotesi di reato di bancarotta fraudolenta aggravata documentale e patrimoniale, nonché impropria per effetto di operazioni dolose in relazione al mancato pagamento delle imposte (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa).

L'esecuzione del provvedimento cautelare costituisce l'epilogo di un'articolata attività di indagine svolta dalle Fiamme Gialle sotto l'egida dell'Ufficio del Pubblico Ministero che ha permesso di accertare le citate condotte illecite. Il dissesto della società, cagionato dagli indagati, ha delineato un'omissione sistematica del pagamento delle imposte, sino a raggiungere un debito con l'Erario per oltre 11 milioni di euro, come quantificato dall'Agenzia delle Entrate. I soggetti hanno altresì distrutto/occultato buona parte dell'impianto amministrativo-contabile, rendendo particolarmente complessa la ricostruzione dell'attivo patrimoniale.

L'analisi della documentazione rinvenuta presso le abitazioni dei due amministratori e le risultanze di mirate indagini finanziarie hanno consentito altresì di acquisire elementi probatori in ordine alla distrazione patrimoniale posta in essere sui rapporti bancari della società quantificata in oltre 7 milioni di euro.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
Uccisa da una busta di plastica: la triste fine di una tartaruga a Giovinazzo Uccisa da una busta di plastica: la triste fine di una tartaruga a Giovinazzo L'animale, della specie caretta caretta, è stato trovato ieri in località Trincea: il sacchetto era avvolto attorno al collo
Non ce l’ha fatta l’uomo soccorso dal carabiniere al Tribunale di Trani Non ce l’ha fatta l’uomo soccorso dal carabiniere al Tribunale di Trani Il 65enne salvato in extremis dal militare, era stato poi ricoverato in terapia intensiva
Tragedia sulla Bisceglie-Corato: c'è una vittima Tragedia sulla Bisceglie-Corato: c'è una vittima Scontro tra due auto. Sul posto personale del 118, Vigili del Fuoco e Carabinieri
Carichi di droga da Noicattaro alla provincia: maxi operazione della Finanza Carichi di droga da Noicattaro alla provincia: maxi operazione della Finanza Lo spaccio avveniva in “punti vendita” sempre attivi nel centro storico oppure “a chiamata”
Detenzione e spaccio di marijuana: barlettano arrestato dalla Polizia di Stato Detenzione e spaccio di marijuana: barlettano arrestato dalla Polizia di Stato L'uomo è stato colto in flagranza di reato durante servizi di monitoraggio e controllo
Incidente in provincia di Potenza: muoiono due giovani pugliesi Incidente in provincia di Potenza: muoiono due giovani pugliesi Le vittime avevano 35 e 24 anni. Il sinistro nei pressi di Genzano
Ferrari si ribalta durante un collaudo: ferito il pilota a Nardò Ferrari si ribalta durante un collaudo: ferito il pilota a Nardò Il conducente ha riportato alcune contusioni ed è stato trasportato in codice arancione all’ospedale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.