Agroalimentare
Agroalimentare
Attualità

Promozione del settore agroalimentare in Puglia: c'è l'avviso pubblico

L'obiettivo è valorizzare la produzione regionale sia in Italia che all'estero

Approvato l'Avviso Pubblico a sostegno di iniziative di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità e dell'educazione alimentare, per l'annualità 2022/2023.ù

I beneficiari del contributo sono Enti locali, Pubbliche amministrazioni, Associazioni e Fondazioni senza scopo di lucro con sede legale in Puglia, operanti prevalentemente sul territorio regionale oppure, con sede legale al di fuori dell'area regionale, ma proponenti un'iniziativa che contribuisca alla valorizzazione dell'identità della Puglia e della sua immagine in Italia e all'estero, grazie all'agroalimentare.

Gli obiettivi sono:
  • valorizzare e promuovere i prodotti agroalimentari regionali in Italia ed all'estero, in particolare quelli afferenti ai sistemi di qualità (DOCG, DOP, IGP, biologici, tradizionali)
  • sostenere la partecipazione dei produttori ai sistemi di qualità alimentare
  • comunicare una corretta e sana alimentazione attraverso il coinvolgimento dei consumatori, delle scuole e degli operatori del settore sanitario
  • promuovere e valorizzare il territorio e il turismo enogastronomico

Le domande possono essere presentate fino al 03.06.2022. I dettagli dell'avviso pubblico e il modulo di partecipazione sono disponibili al link http://rpu.gl/N0JJo.

  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Si terranno il 25 e 26 febbraio le audizioni pubbliche delle candidate
Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Presente nel Padiglione Italia, dedicato al tema “L’Arte rigenera la Vita”
Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Il 2025 sarà un anno cruciale per il cantiere
Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico La nuova identità visiva è un simbolo ottagonale con all'interno intrecci stilizzati di rami d'ulivo
Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati La delega alla sanità è stata affidata al già assessore Raffaele Piemontese
Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia In totale sono 17 le candidate all'ambito riconoscimento
La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione In fumo già 2.873 ettari nel 2024 e il dato aumenterà ancora
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.