osapp puglia JPG
osapp puglia JPG
Cronaca

Puglia, la protesta dell'Osapp: "Carceri sovraffollate e aggressioni, agenti rischiano la vita"

I sindacati hanno consegnato simbolicamente le chiavi delle case circondariali pugliesi al Prefetto di Bari

Gli esponenti del sindacato Osapp Puglia hanno organizzato un sit-in davanti alla Prefettura di Bari per consegnare simbolicamente le chiavi delle carceri pugliesi. Una protesta per denunciare le scarse condizioni di sicurezza all'interno degli istituti penitenziari della regione.

"Il carcere di Taranto è il più sovraffollato d'Italia – spiega Ruggiero D'Amato, segretario regionale Osapp -, con 650 detenuti rispetto alla capienza di 350. In tutta la Puglia ci sono 3800 detenuti, quasi mille in più rispetto alla capienza originaria".

"Non si può aspettare – prosegue D'Amato - chiediamo al Provveditore della Puglia, il dottor Martone, di fare qualcosa. Ha il dovere morale e civile di cambiare le cose. Ci sono state aggressioni nelle carceri di Trani e Foggia, a Brindisi hanno picchiato un collega dopo aver sfondato un muro e fatto irruzione nella camera detentiva. Il sistema va avanti grazie a degli uomini e delle donne che ogni giorno rischiano la vita. Basta parole, chiediamo iniziative concrete per dare sostegno alla polizia penitenziaria con un aumento adeguato degli organici".

I sindacati hanno spiegato di essere pronti a manifestare "con uno sciopero e il blocco dei servizi".
  • Regione Puglia
  • Carcere
Altri contenuti a tema
Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Si terranno il 25 e 26 febbraio le audizioni pubbliche delle candidate
Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Presente nel Padiglione Italia, dedicato al tema “L’Arte rigenera la Vita”
Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Il 2025 sarà un anno cruciale per il cantiere
Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico La nuova identità visiva è un simbolo ottagonale con all'interno intrecci stilizzati di rami d'ulivo
Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati La delega alla sanità è stata affidata al già assessore Raffaele Piemontese
Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia In totale sono 17 le candidate all'ambito riconoscimento
La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione In fumo già 2.873 ettari nel 2024 e il dato aumenterà ancora
Emergenza incendi boschivi, dichiarato stato di crisi in Puglia Emergenza incendi boschivi, dichiarato stato di crisi in Puglia Emiliano firma il decreto, con l'obiettivo di «proteggere il patrimonio naturale e gli insediamenti abitativi»
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.