Incidente
Incidente
Cronaca

Puglia, nel 2022 più incidenti stradali (+2,2%) e più vittime (+11,3%)

Il bilancio Istat dipinge uno scenario in costante peggioramento

L'Istat ha pubblicato il report annuale riferito al 2022 sugli incidenti stradali divisi regione per regione: lo scorso anno in Puglia si sono verificati 9.286 incidenti stradali, in crescita del 2,2% rispetto al 2021. A preoccupare è il numero delle vittime delle strade pugliesi aumentato dell'11,3% in un anno, contro la media nazionale del 9,9%. È quanto rende noto l'Istat nel report relativo agli incidenti stradali avvenuti in Puglia lo scorso anno.

La provincia in cui si sono registrati più incidenti è Bari (3.372), ma è il Foggiano l'area in cui ci sono state più vittime: 60 su 1.159 sinistri. Il numero più alto di incidenti è avvenuto sulle strade urbane (6.489 pari al 69,9% del totale) dove sono morte 54 persone mentre 9.368 sono rimaste ferite. Nelle città i sinistri avvengono per lo più a ridosso degli incroci mentre lungo le strade extraurbane il 60,8% degli incidenti si è verificato su un rettilineo. Gli incidenti più gravi però sono avvenuti in autostrada e sulle strade extraurbane.

L'incidentalità rimane alta lungo le statali 16 (su cui è avvenuto il maggior numero di incidenti), 100, 7 e 172. Gli incidenti più gravi sono avvenuti sulla strada a scorrimento veloce del Gargano dove gli indici di mortalità e di gravità raggiungono rispettivamente 58,3 e 21,2%. Il periodo dell'anno in cui si sono registrati più incidenti è quello compreso tra maggio e settembre in cui se ne sono contati 4.512 (il 48,6% del totale), con 6.917 feriti e 120 morti. Il 77,7% degli incidenti è avvenuto tra le 8 e le 21 ma l'indice di mortalità raggiunge i valori più elevati tra le quattro e le cinque del mattino (10,7 morti ogni 100 incidenti) e tra le tre e le quattro (5,8 morti ogni 100 incidenti). Il 39,5% degli incidenti si è verificato il venerdì e il sabato notte con il 32,3% delle vittime e il 39,7% dei feriti.

Il mancato rispetto delle regole di precedenza, la guida distratta e la velocità troppo elevata rappresentano le prime tre cause di incidente la gran parte dei quali coinvolge due o più mezzi e nel 66,8% dei casi a perdere la vita è il conducente. Nel 2022 in Puglia è scesa l'incidenza di bambini, giovani e anziani morti in incidente stradale: rappresentano il 43,4% contro la media italiana del 44,3%. Si attesta all'11,1% il numero di vittime tra i pedoni di cui il 44% aveva più di 65 anni. Negli ultimi 12 anni l'incidenza di pedoni deceduti è aumentata in Puglia di quasi tre punti percentuali passando dall'8,9% all'11,1%, mentre nel resto del Paese l'aumento è stato più contenuto: da 15,1% a 15,4%.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
Uccisa da una busta di plastica: la triste fine di una tartaruga a Giovinazzo Uccisa da una busta di plastica: la triste fine di una tartaruga a Giovinazzo L'animale, della specie caretta caretta, è stato trovato ieri in località Trincea: il sacchetto era avvolto attorno al collo
Non ce l’ha fatta l’uomo soccorso dal carabiniere al Tribunale di Trani Non ce l’ha fatta l’uomo soccorso dal carabiniere al Tribunale di Trani Il 65enne salvato in extremis dal militare, era stato poi ricoverato in terapia intensiva
Tragedia sulla Bisceglie-Corato: c'è una vittima Tragedia sulla Bisceglie-Corato: c'è una vittima Scontro tra due auto. Sul posto personale del 118, Vigili del Fuoco e Carabinieri
Carichi di droga da Noicattaro alla provincia: maxi operazione della Finanza Carichi di droga da Noicattaro alla provincia: maxi operazione della Finanza Lo spaccio avveniva in “punti vendita” sempre attivi nel centro storico oppure “a chiamata”
Detenzione e spaccio di marijuana: barlettano arrestato dalla Polizia di Stato Detenzione e spaccio di marijuana: barlettano arrestato dalla Polizia di Stato L'uomo è stato colto in flagranza di reato durante servizi di monitoraggio e controllo
Incidente in provincia di Potenza: muoiono due giovani pugliesi Incidente in provincia di Potenza: muoiono due giovani pugliesi Le vittime avevano 35 e 24 anni. Il sinistro nei pressi di Genzano
Ferrari si ribalta durante un collaudo: ferito il pilota a Nardò Ferrari si ribalta durante un collaudo: ferito il pilota a Nardò Il conducente ha riportato alcune contusioni ed è stato trasportato in codice arancione all’ospedale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.