Mare
Mare
Attualità

Punta della Suina tra le 40 spiagge più belle d'Europa per il "The Guardian"

Riconoscimento per il litorale situato nei pressi di Gallipoli

Una perfetta baia a mezzaluna punteggiata, con acqua multicolore e morbida sabbia bianca, piccoli affioramenti rocciosi e calette erbose, che ricorda l'atmosfera delle Seychelles. Qui il mare è più caldo che sulla costa adriatica.

Con queste parole, il noto quotidiano britannico "The Guardian" descrive la spiaggia di Punta della Suina, annoverandola nella classifica delle 40 più belle spiagge d'Europa. Punta della Suina è una delle mete più amate del Salento e di tutta la Puglia, insieme alla sua Gallipoli, che lo stesso "The Guardian" consiglia di visitare. La lunga baia sulla città di Gallipoli è un tratto di costa formato da una scogliera bassa che si alterna a morbide spiagge. La macchia mediterranea, selvaggia e profumata e l'acqua cristallina rendono questa insenatura una meta turistica molto apprezzata in Salento.

Su questo litorale si trova una spiaggia bellissima attrezzata con lettini, ombrelloni e stupende calette appartate. Da qui si gode di uno splendido panorama su tutta l'insenatura, sulla città di Gallipoli, l'isola di Sant'Andrea con il suo faro e la splendida Torre del Pizzo. E poi arriva il tramonto, il momento più bello e suggestivo della giornata su questo tratto di costa, da ammirare in tutta la sua spettacolare poesia fino all'ultimo raggio di luce.

Sulla lunga insenatura della baia di Gallipoli si trovano anche meravigliosi tratti di spiaggia libera, facilmente raggiungibili da Punta della Suina o dalla pineta.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Si terranno il 25 e 26 febbraio le audizioni pubbliche delle candidate
Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Presente nel Padiglione Italia, dedicato al tema “L’Arte rigenera la Vita”
Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Il 2025 sarà un anno cruciale per il cantiere
Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico La nuova identità visiva è un simbolo ottagonale con all'interno intrecci stilizzati di rami d'ulivo
Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati La delega alla sanità è stata affidata al già assessore Raffaele Piemontese
Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia In totale sono 17 le candidate all'ambito riconoscimento
La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione In fumo già 2.873 ettari nel 2024 e il dato aumenterà ancora
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.