Bari
Bari
Attualità

Qualità della vita, la provincia di Bari è al 65° posto: tra le grandi del Sud è la migliore

Il capoluogo pugliese con un punteggio complessivo di 533.9 guadagna 4 posizioni in graduatoria

In un Sud che generalmente fatica come qualità della vita, la provincia di Bari prova a smarcarsi con il resto della Puglia che continua a faticare: il Sole 24 Ore ha reso nota la sua classifica delle province italiane per qualità della vita, come fa da 35 anni in chiusura dell'anno solare. Bari guida le pugliesi, Foggia è sempre l'ultima nella regione, ma con segnali migliori rispetto a un anno fa: è quanto emerge dalla statistica sui dati elaborati dal quotidiano finanziario.

Bari è addirittura la prima grande provincia in tutto il Sud Italia: al 65° posto in assoluto, come rimarca il quotidiano spicca negli indicatori climatici, ed è terza nell'indice della solitudine. Tendenzialmente male sia sul fronte della ricchezza e dei consumi che su quello di giustizia e sicurezza, la provincia barese ha come migliore tra i propri indicatori quello di cultura e tempo libero. Con un punteggio complessivo di 533.9 guadagna 4 posizioni in graduatoria, certificando un trend decisamente migliore rispetto alla classifica del 2023.

Migliora sensibilmente, rispetto alla graduatoria di un anno fa, la provincia di Foggia, che nel 2023 era addirittura ultima in Italia. Oggi sale dal numero 107 al 99esimo gradino tra le province della penisola, con un punteggio complessivo di 462.7. Male sul fronte della giustizia e sicurezza e su quello di affari e lavoro, la provincia foggiana ha tra i suoi indicatori migliori, o comunque meno severi, demografia, società e salute.

La provincia di Barletta-Andria-Trani è all'86° posto in Italia, perdendo una posizione rispetto al 2023, con un punteggio complessivo di 496,9. Molto male sul fronte ricchezza e consumi (meglio su quello di affari e lavoro) spiccano invece come propri indicatori migliori quello della cultura e tempo libero, ma soprattutto ambiente e servizi e demografia, società e salute. Quella della BAT è la terza provincia pugliese per qualità della vita, dopo Bari e Lecce.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.