Race for the cure
Race for the cure
Attualità

"Race for the cure", a Bari in 10mila corrono per la prevenzione del tumore al seno

Esulta l'assessore Petruzzelli: «In tanti sono arrivati in città per esprimere solidarietà a una giusta causa»

Sono oltre 10mila le persone che hanno partecipato a Bari, questa mattina, alla 17ma edizione della "Race for the cure", la corsa organizzata da Komen Italia per sensibilizzare sul tema della prevenzione del tumore al seno.

Esulta il sindaco Antonio Decaro, che ha corso con l'assessore allo Sport Pietro Petruzzelli: «Anche quest'anno la città è stata travolta dall'onda rosa della Race for the cure. La corsa che fa bene alla salute e che ci fa prendere un impegno con la prevenzione, oggi come tutti i giorni. In tantissimi sono arrivati a Bari da tutta la regione per correre, passeggiare o anche solo per testimoniare una presenza di solidarietà per una causa giusta».

Decaro aggiunge: «La Race for the cure é un modo per stare vicino a chi affronta un momento difficile, a chi lo ha superato e per convincere tutti a fare prevenzione. Oggi è anche la festa della mamma e io vorrei dedicare questo fiume rosa che ha attraversato la città di Bari a tutte le mamme, di tutto il mondo. Essere mamma, in qualsiasi forma, in qualsiasi scelta e in qualsiasi circostanza è un dono da celebrare ogni giorno».

Petruzzelli fa eco: «Siamo tantissimi anche quest'anno per la 17esima edizione della più importante manifestazione per la lotta e la prevenzione ai tumori del seno. Bari come sempre risponde con entusiasmo e partecipazione. Davvero un grande grazie agli organizzatori e a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata di festa e di sport, di benessere e di comunità».
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.