Un fotogramma del video in cui è stata ripresa la rissa trsa le due fazioni
Un fotogramma del video in cui è stata ripresa la rissa trsa le due fazioni
Cronaca

Raid all'esterno del campo durante una partita di calcio

Lanci di pietre, bastoni e fumogeni. La rivalità fra tarantini e baresi pretesto per l'aggressione

Una partita del campionato di calcio di Prima categoria sullo sfondo, pretesto per una becera azione di violenza che con ogni probabilità sarebbe stata pianificata nei minimi dettagli. La gara di domenica pomeriggio tra Ragazzi sprint Crispiano e Ideale Bari, giocata al campo "Vivere solidale" del quartiere Paolo VI di Taranto e terminata 4-1, è finita nel vortice di una brutta storia che con lo sport dilettantistico, in realtà, non ha nulla a che fare.

Un raid, un'intemerata con tanto di lancio di pietre, bastoni, fumogeni e persino lo scoppio di alcune bombe carta: causa scatenante, l'antica rivalità tra i sostenitori di Bari e Taranto, club che torneranno a sfidarsi nella stessa categoria (la Serie C) con il match d'andata in programma al San Nicola fra due mesi esatti, il 12 dicembre.

Secondo quanto ricostruito, anche attraverso l'acquisizione di alcuni video postati sui social da esterrefatti testimoni di quanto accaduto, i teppisti avrebbero attaccato i familiari dei calciatori - per la gran parte giovani - della formazione barese, danneggiando anche i mezzi con i quali il gruppo squadra aveva raggiunto la struttura in cui si è giocato il match. L'intervento delle volanti della Polizia di Stato ha seguito di pochissimo l'aggressione, al termine della quale, per fortuna, non si sono registrati feriti.

La società crispianese ha preso le distanze da quanto avvenuto ribadendo la totale estraneità all'episodio. Gli inquirenti delle Questure di Bari e Taranto sono al lavoro per identificare i teppisti responsabili.
  • Bari
  • Crispiano
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.