USR
USR
Attualità

Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale per il Sistema Integrato Zerosei

L'iniziativa è rivolta alle attività di formazione per i servizi educativi e le scuole dell'infanzia

Si è tenuto questa mattina nel pad.152 della Fiera del Levante di Bari l'evento di presentazione delle linee guida relative alla formazione congiunta del personale addetto nel Sistema integrato Zerosei. L'iniziativa, lanciata dall'Assessorato regionale all'Istruzione in sinergia con USR Puglia, era rivolta ai referenti comunali che faranno da raccordo delle attività sulla formazione a livello locale, ai componenti del Comitato regionale per la promozione del Sistema integrato Zerosei e a tutti i rappresentanti dei servizi educativi e delle scuole dell'infanzia della Puglia.

La governance del Sistema integrato Zerosei in Puglia, messa a regime con la sottoscrizione di due Protocolli d'intesa a gennaio 2021, uno con Ufficio Scolastico regionale e ANCI e l'altro con le parti sociali e le rappresentanze delle organizzazioni di categoria, ha consentito di porre le basi tecniche e amministrative per dare avvio alla formazione congiunta del personale addetto nel Sistema integrato Zerosei. L'incontro tra il sistema di offerta da 0 a 3 anni e il mondo delle scuole dell'infanzia non è più un programma da realizzare ma può prendere forma attraverso la possibilità, per le varie tipologie di strutture educative e scolastiche, di sottoscrivere un accordo per mettersi in rete e formare così classi di addetti pronti ad approfondire le tematiche del coordinamento pedagogico da 0 a 6 anni. Faranno da capofila alla richiesta di finanziamento le scuole dell'infanzia statali, ma l'attività formativa è ovviamente aperta alla partecipazione di tutti gli addetti nel sistema di offerta pubblico e privato paritario.

Nell'impianto amministrativo, messo a punto di concerto con l'Ufficio Scolastico Regionale grazie a un fitto lavoro di elaborazione, verifica e condivisione nei vari Tavoli interistituzionali regionali, con l'evento di oggi si è cercato di fornire tutti gli strumenti necessari ad avviare l'azione formativa (un format di piano formativo congiunto, una scheda finanziaria dell'intervento, un elenco dei comuni che hanno ricevuto l'assegnazione delle risorse a beneficio di tutto il territorio regionale).
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Si terranno il 25 e 26 febbraio le audizioni pubbliche delle candidate
Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Presente nel Padiglione Italia, dedicato al tema “L’Arte rigenera la Vita”
Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Il 2025 sarà un anno cruciale per il cantiere
Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico La nuova identità visiva è un simbolo ottagonale con all'interno intrecci stilizzati di rami d'ulivo
Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati La delega alla sanità è stata affidata al già assessore Raffaele Piemontese
Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia In totale sono 17 le candidate all'ambito riconoscimento
La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione In fumo già 2.873 ettari nel 2024 e il dato aumenterà ancora
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.