Cinema Jolly
Cinema Jolly
Attualità

Riapre il cinema Jolly a Bari: per ora una mostra multimediale poi via ai lavori

La sala diventerà un innovativo centro di produzione multidisciplinare e polifunzionale

Nel fine settimana appena trascorso ha riaperto le porte ai cittadini l'ex cinema Jolly di Bari. Dopo quasi quarant'anni, è stato possibile ammirare una delle sale che ha fatto la storia cinematografica della città, grazie ad una mostra multimediale che rientra nel cartellone del fuori Bif&st.

Ad organizzare l'evento Andrea Costantino di AncheCinema, che ha acquisito il cinema e punta a ridare nuova vita a questo contenitore che racchiude tanti ricordi di Bari e dei suoi cittadini.

La mostra, dal titolo "Inside Jolly", è un'esperienza immersiva pronta a trasportare il pubblico nel cuore del vecchio cinema, situato al quartiere Libertà, in via Sagarriga Visconti 222. E allo stesso tempo rappresenta «l'ultima opportunità per il pubblico di immergersi nel fascino del Jolly, un tempo cinema d'essai, cinema di seconda e terza visione, luogo di tanti ricordi per quasi dieci generazioni» e permetterà di «riportare in vita l'atmosfera magica del cinema d'altri tempi attraverso proiezioni ed effetti suggestivi».

Dopo questo evento, le porte si chiuderanno di nuovo per permettere di effettuare i lavori che permetteranno al cinema di diventare un innovativo centro di produzione multidisciplinare e polifunzionale. All'interno ci sarà un teatro, un grande studio di registrazione, un'arena cinematografica silent all'aperto da 99 posti (i fruitori indosseranno cuffie interconnesse per rispettare le regole relative all'inquinamento acustico) e un atelier all'avanguardia per la realizzazione di opere di grandi dimensioni da esporre nel sottovia Quintino Sella sulla facciata dell'ex Royal.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.