Lama Balice
Lama Balice
Attualità

Riconoscimento giuridico del parco di Lama Balice a Bitonto: ieri l'incontro

Presenti l'assessore comunale Perlino e l'assessore regionale Triggiani

Nella giornata di ieri l'assessora comunale al Clima, alla Transizione ecologica e all'Ambiente Elda Perlino ha incontrato l'assessora regionale all'Ambiente e al Territorio Serena Triggiani per condividere la necessità di intraprendere il percorso normativo di riconoscimento giuridico del Parco naturale di Lama Balice, istituito con la Legge regionale n. 15 del 05/06/2007 e a tutt'oggi gestito attraverso una convenzione tra il Comune di Bari, il Comune di Bitonto e la Città metropolitana di Bari.

L'assessora Triggiani ha quindi preso atto delle attuali difficoltà di gestione e piena fruizione del parco, autentica risorsa del territorio in termini ecologici e geologici, garantendo l'impegno a una revisione della legge istitutiva vigente con il riconoscimento di una governance efficiente e orientata ad allinearsi alle imminenti emanazioni nazionali in tema di gestione dei parchi.

"L'incontro di ieri, per il quale ringrazio Serena Triggiani - commenta Elda Perlino -, ha evidenziato una piena condivisione della necessità di riconoscere dignità al parco di Lama Balice attraverso personale assunto e uffici esclusivamente dedicati alla gestione di questo scrigno di biodiversità nel cuore del territorio della città metropolitana, sul modello di quanto previsto dalla normativa nazionale. Attraverso il riconoscimento dello status di ente parco regionale, infatti, potremo valorizzare appieno questo territorio unico, che conserva uno straordinario patrimonio di flora e fauna autoctone oltre a una stratificazione geologica di grande interesse - penso anche alla presenza delle impronte di dinosauri - e che deve poter essere conosciuto e tutelato nell'interesse dell'intera comunità.

L'auspicio che sento di formulare è che questa sinergia con la Regione Puglia, frutto di una sensibilità comune, possa portare a vedere la luce nella gestione di un polmone verde della città e dei Comuni limitrofi, nell'ottica della sostenibilità ambientale che è obiettivo regionale e comunale".
  • Bitonto
Altri contenuti a tema
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Due nuovi bus elettrici ed uno a metano per il Comune di Bitonto Due nuovi bus elettrici ed uno a metano per il Comune di Bitonto Ricci: «Investimento complessivo di 900mila euro»
"Alto Impatto": controlli a tappeto della Polizia di Stato a Bitonto "Alto Impatto": controlli a tappeto della Polizia di Stato a Bitonto Il report dell'attività: controllate 130 persone, 41 gravate da precedenti di polizia
Nuova illuminazione per campanile della Basilica Santi Medici a Bitonto Nuova illuminazione per campanile della Basilica Santi Medici a Bitonto Con i suoi 54 mt di altezza, necessita di essere illuminato con segnali luminosi conformi alle norme di settore
Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo I vigilantes del Consorzio Custodia Campi hanno recuperato la refurtiva
Strada provinciale 231, avviate le procedure per l'ammodernamento Strada provinciale 231, avviate le procedure per l'ammodernamento Previste delle rotatorie nel tratto che incrocia la SP89 tra Bitonto e Santo Spirito
Furto a un oleificio di Bitonto: sventato dalla Metronotte Furto a un oleificio di Bitonto: sventato dalla Metronotte Tempestivo l'intervento delle guardie giurate
Albero di pino collassa a Bitonto: nessun ferito Albero di pino collassa a Bitonto: nessun ferito Intervento sul posto di Vigili del Fuoco e Polizia Locale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.