Rifiuti
Rifiuti
Cronaca

Rifiuti abbandonati e bruciati alla periferia di Cerignola

Sta causando un odore nauseabondo in città nelle ore serali

Sono tanti i cittadini che, sui social, segnalano un odore acre di bruciato che puntualmente raggiunge l'abitato a tarda sera. La puzza nauseabonda, che costringe tante persone a chiudere porte e finestre per evitare che entri in casa, proviene dalla combustione tossica dell'immondizia che giace abbandonata sui bordi delle strade nelle zone periferiche della città.

In particolare, ciò avviene nei quartieri Torricelli e Scarafone, in cui gli stessi residenti- stanchi della persistente presenza di rifiuti- appiccano il fuoco nelle ore serali (rischiando anche che le fiamme, incontrollate, raggiungano le abitazioni, non lontane).

E' chiaro che la soluzione dei rifiuti non può consistere nella sua combustione, anche perché è noto che questa è altamente tossica e potenzialmente pericolosa per la salute dell'uomo.

Ci si chiede, allora, se le persone che ogni sera decidono di bruciare i rifiuti nel proprio quartiere siano in grado di percepire la pericolosità di tale gesto. Non sono consapevoli del fatto che nella nostra città stanno aumentando in maniera considerevole i tumori e altre gravi patologie provocate dall'aria insalubre che respiriamo?

Intanto c'è chi auspica nei quartieri "incriminati" l'installazione di apparecchi di videosorveglianza per individuare i responsabili di tali reati contro l'ambiente e la salute pubblica. E chi, invece, propone "ronde" di cittadini per scovare i trasgressori e segnalarli alle forze dell'ordine.

Non è più il caso di far finta di nulla e lasciare che l'intera città venga avvelenata da fumi tossici in maniera continuativa e scellerata.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Lo storico stabile è interessato da lavori di riqualificazione nell'ambito dei progetti di rigenerazione urbana
Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale L’episodio è accaduto ieri mattina intorno alle ore 9.00
Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Si tratta della Cooperativa “Charlie fa Surf” e di “Pietra di Scarto”
Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Delicate in particolare le fasi di messa in sicurezza del gas dopo che il mezzo si era coricato su un fianco
Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Lanciato un appello ai cittadini per mettere fine all’escalation di degrado
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Nel 2023 il grave episodio in pieno centro storico: lo ricorda Stefano Palladino di FdI
Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Continua l’azione di prevenzione e repressione dei reati
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.