bossoli
bossoli
Cronaca

"Rinnova i contratti": il direttore Asl di Lecce vittima di minacce

Nella busta contenente la lettera intimidatoria anche due bossoli, indaga la Digos

Una busta contenente due bossoli e una lettera dai toni intimidatori è stata recapitata un paio di giorni fa al direttore della Asl di Lecce, Rodolfo Rollo. Motivo delle minacce i rinnovi dei contratti di 30 dipendenti a termine della Asl. Nella missiva sarebbe infatti dattiloscritta la richiesta esplicita a rinnovare tale contratti. Rollo ha presentato denuncia alle forze dell'ordine e sui fatti ora sta indagando la Digos.

«Il direttore generale della Asl Rodolfo Rollo è stato oggetto oggi di un grave atto intimidatorio - scrive il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini - gli sono stati inviati due bossoli di pistola in una busta con un messaggio dattiloscritto in cui gli è stato "ordinato" di prorogare i contratti in scadenza di 30 dipendenti Asl a tempo determinato. In attesa che venga chiarita la natura e l'origine delle minacce, occorre affermare che un gesto simile - seppur motivato da una preoccupazione lavorativa - non può che essere definito vile, inquietante e inaccettabile. Anche perché l'esito di una vicenda, quella della stabilizzazione dei precari, non dipende certo da decisioni di singoli ma da leggi e procedure precise al cui rispetto nessuno può sottrarsi».

«Mi auguro che le forze dell'ordine individuino al più presto i responsabili, nell'interesse soprattutto di quei lavoratori che, sono certo, mai avrebbero voluto che la loro vicenda fosse oggetto di un atto così vile. A Rodolfo e alla sua famiglia, comprensibilmente provati da quanto accaduto, va la mia piena solidarietà e un abbraccio affettuoso, come ho avuto modo di dirgli chiamandolo al telefono», conclude Salvemini.

«Al direttore generale della Asl di Lecce va la piena solidarietà della Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere per le gravi e intollerabili minacce ricevute. Chi è alla guida di una azienda sanitaria ha il delicato compito di tutelare le esigenze di salute pubblica osservando leggi e norme nel massimo rispetto della legalità. Nessuna scorciatoia né alcuna corsia preferenziale sono possibili per le procedure di reclutamento. Condanniamo le intimidazioni ed esprimiamo vicinanza al collega Rollo». Così Giovanni Migliore, Presidente di Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere) e Direttore generale del Policlinico di Bari.
  • Lecce
Altri contenuti a tema
Tentato omicidio a Lecce dopo una rissa in strada Tentato omicidio a Lecce dopo una rissa in strada Un 17enne è stato arrestato. Forse era armato di coltello
Evasione fiscale da oltre 530mila euro sugli affitti in provincia di Lecce Evasione fiscale da oltre 530mila euro sugli affitti in provincia di Lecce Molti proprietari non avevano dichiarato i proventi delle locazioni brevi e turistiche
Grandinata killer a Lecce: danni alla produzione di pomodori Grandinata killer a Lecce: danni alla produzione di pomodori A darne notizia è la Coldiretti Puglia
Storica vittoria del Lecce a Monza: è salvezza in Serie A Storica vittoria del Lecce a Monza: è salvezza in Serie A Obiettivo stagionale raggiunto per i salentini
Muore a 95 anni e lascia tutta l'eredità alla Asl di Lecce Muore a 95 anni e lascia tutta l'eredità alla Asl di Lecce Patrimonio di oltre 3 milioni di euro
C'è anche un talento made in Puglia dietro il successo di Avatar 2 C'è anche un talento made in Puglia dietro il successo di Avatar 2 La creatività del concept designer leccese Christian Cordella per i personaggi del film
Il "Centro Cuore" amplia i servizi del DEA "Vito Fazzi" di Lecce Il "Centro Cuore" amplia i servizi del DEA "Vito Fazzi" di Lecce La struttura fornisce servizi di alta specialità medica
Torna a Lecce il Festival del Cinema Europeo Torna a Lecce il Festival del Cinema Europeo Fitto programma da oggi al 19 novembre
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.