Asl Bari
Asl Bari
Attualità

Rinnovato il parco mezzi dell'Asl Bari

10 nuove ambulanze disponibili dal 6 gennaio

Rinnovato completamente il parco delle automediche a disposizione del 118 della ASL. Sono state consegnate oggi dieci nuovissime automediche ibride ed ecosostenibili che andranno a sostituire le precedenti. Si tratta di mezzi di soccorso avanzato che rappresentano un importante tassello nel sistema della emergenza territoriale.

Le nuove auto saranno operative dal 6 gennaio al termine delle check list di consegna e dopo aver definito le indicazioni sulla loro operatività. Saranno affidate alle postazioni 118 di: Bari – Piazza Moro, Acquaviva, Alberobello, Casamassima, Conversano, Di Venere, Giovanni XXIII, Modugno, Monopoli, Terlizzi. La dotazione delle nuove automediche è stata finanziata con Fondi Fesr 2014-2020, nell'ambito della linea di investimento "Eco potenziamento del parco veicoli" della ASL di Bari.

L' automedica permette il rapido trasporto di una èquipe sanitaria avanzata sul luogo di un evento sanitario critico. Caratteristica peculiare di questo mezzo è la possibilità che, dopo la valutazione del paziente e l'erogazione delle prime cure, l'équipe possa, in base alla gravità del quadro clinico, accompagnare il paziente in ospedale a bordo dell'ambulanza oppure riprendere attività di automedica, affidando il paziente alle cure dell'equipaggio dell'ambulanza intervenuta.

L'automedica può quindi fornire supporto avanzato ai mezzi di soccorso di base, in caso di situazioni gravi o particolarmente complesse, oppure, a volte, intervenire per trattare direttamente un paziente che non necessiti del successivo trasporto in ospedale. L'equipaggio che interviene in automedica è formato da tre persone: un medico appositamente formato con il corso abilitante ad attività 118, un Infermiere assegnato al 118 o di area critica e un autista.
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari Le linee guida contengono, in dettaglio, tutte le indicazioni operative e le procedure previste
Il progetto PNES arriva sul territorio: l’ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula Il progetto PNES arriva sul territorio: l’ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula Nuovo servizio finalizzato ad assistere la popolazione in condizione di bisogno socio-economico
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal Autori il dr. Giuseppe Donvito e il direttore dell’unità operativa, dr. Vito Primavera
Asl Bari, 27 nuovi infermieri presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri Asl Bari, 27 nuovi infermieri presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri L’azienda sanitaria prosegue l’azione di rinforzo degli organici presenti nei reparti di Medicina di Emergenza urgenza
All'ospedale di Altamura raggiunti i 500 parti nel 2024 All'ospedale di Altamura raggiunti i 500 parti nel 2024 Centrato l'obiettivo che conferma il trend positivo partito nel 2020
ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione I Pronto soccorso presto saranno dotati di una nuova figura professionale, l’infermiere di processo
Appalti per la manutenzione degli ospedali: dieci arresti a Bari Appalti per la manutenzione degli ospedali: dieci arresti a Bari Coinvolti dirigenti della Asl locale, conferenza stampa sulla questione in mattinata
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.