CIAO
CIAO
Cronaca

Ritrovato dai carabinieri un vecchio Ciao rubato nel 1998

È accaduto a Celenza Valfortore. Il cinquantino è stato restituito al suo proprietario

Singolare quanto inaspettato ritrovamento ad opera dei carabinieri della stazione di Celenza Valfortore, nel foggiano.

I militari, impegnati in accertamenti su strada, controlli a mezzi e persone sospette ed attività perlustrativa, svolta all'interno del piccolo centro che si affaccia sulla diga di Occhito, si sono imbatutti in un "pezzo" oramai storico: un cinquantino di altri tempi, un Piaggio "Ciao" che non poteva non destare la loro attenzione. Un pezzo di storia, quasi un cimelio, al punto che la persona che lo conduceva aveva inizialmente raccontato agli operanti che si trattava di una semplice "bicicletta".

I carabinieri hanno effettuato una serie di controlli su quell'esemplare, oramai insolito, della celebre casa di Pontedera, dando avvio ad una serie di minuziosi accertamenti, incrociando numero di telaio e banche date in uso alle forze di polizia.

Alla fine il risultato è stato sorprendente: si tratta, infatti, di un ciclomotore rubato al suo legittimo proprietario nel lontano 1998 a Salerno.

Incredulo ed anche un po' commosso, l'uomo, oramai 50enne, impiegato, ha ricevuto la notizia dai carabinieri di Celenza e non ha esitato un attimo, dopo la chiamata dei militari, a presentarsi presso la caserma del piccolo borgo dauno, dove, con gli occhi lucidi ed evidente emozione, non ha resistito alla tentazione di balzare nuovamente in sella dopo oltre 23 anni.

"È stato come tornare indietro nel tempo…" ha detto, tra felicità e riconoscenza nei confronti del comandante della stazione e dei suoi uomini.

Proseguono nel contempo gli accertamenti dei militari volti a comprendere come abbia fatto il ciclomotore a distanza di molti anni a trovarsi così lontano dal luogo in cui si era verificato il furto.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
A Trani un carabiniere salva la vita a un uomo colto da un infarto A Trani un carabiniere salva la vita a un uomo colto da un infarto L'uomo è ora fuori pericolo
Controlli dei Carabinieri nella BAT: il bilancio del weekend Controlli dei Carabinieri nella BAT: il bilancio del weekend Particolare attenzione alla diffusione delle sostanze stupefacenti
Traffico illecito di rifiuti tra Campania e Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE Traffico illecito di rifiuti tra Campania e Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE Numerose ordinanze cautelari personali e reali, disposte dal GIP presso il Tribunale di Lecce
Minaccia e picchia la moglie: arrestato un 35enne a Taranto Minaccia e picchia la moglie: arrestato un 35enne a Taranto È stata la donna a chiedere aiuto chiamando il numero unico di emergenza 112
Tentata estorsione con metodo mafioso: 2 arresti a Monte Sant'Angelo Tentata estorsione con metodo mafioso: 2 arresti a Monte Sant'Angelo Azione eseguita dai carabinieri di Manfredonia nel Foggiano a carico di un 34enne e un 18enne
Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi Per prevenire le truffe locandine affisse in tutte le caserme, nelle parrocchie e nei luoghi di ritrovo degli anziani, nonché un opuscolo pieghevole da distribuire ai cittadini
Trovato con 32kg di droga a un posto di blocco: arrestato un 44enne a Brindisi Trovato con 32kg di droga a un posto di blocco: arrestato un 44enne a Brindisi Gli stupefacenti erano suddivisi in 300 panetti
Foggia, badante tenta di uccidere un'anziana Foggia, badante tenta di uccidere un'anziana La donna avrebbe poi tentato anche il suicido, non riuscendo nell'intento
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.