Puglia
Puglia
Turismo

Road tour in Salento, cosa serve per organizzarlo?

Muoversi in libertà per scoprire una zona meravigliosa della Puglia

Il Salento, nella parte più meridionale della Puglia, ha guadagnato negli ultimi anni le prime posizioni tra le preferenze turistiche del Bel Paese.

Mare cristallino, forte identità territoriale, antiche tradizioni, cultura gastronomica e un entroterra caratterizzato da ampie distese di ulivi secolari e terra argillosa hanno reso famoso questo pezzo di Puglia in tutto il mondo.

Il Salento occupa infatti la punta del tacco d'Italia, una piccola penisola nella penisola, circondata dal Mar Ionio e dal Mar Adriatico che si incontrano in un suggestivo abbraccio proprio a Punta Meliso, a pochi passi da Santa Maria di Leuca.

Chilometri di costa, dunque, dove alte scogliere si alternano a sabbie finissime e spiagge che sembrano quasi tropicali, tutti da scoprire.

E quale modo migliore per farlo, se non in un road trip, a caccia delle più belle calette del territorio?

Organizzare un road trip è meno complesso di quel che si pensa.

La zona è ben servita da aeroporti e linee ferroviarie, pertanto, è semplice raggiungere Lecce, il suo capoluogo.

Di qui si può altrettanto facilmente noleggiare una vettura o qualsiasi altro mezzo comodo per tutta la durata della vacanza. Chi opta per il noleggio auto a Lecce può rivolgersi a una delle diverse società che hanno sede in città, tra cui Maggiore, una compagnia che si sta affermando rapidamente come leader di settore per il noleggio delle auto.

L'ampia gamma di modelli, disponibilità e proattività da parte del personale, condizioni flessibili e prezzi concorrenziali, la rendono una delle società preferite dai turisti.

Con una vettura completamente a disposizione, per tutto il periodo della permanenza, è molto più facile seguire un programma definito, ma anche abbandonarsi a piacevoli contrattempi o deviazioni, quando si scoprono attrattive fuori dai soliti itinerari.

Certamente, un viaggio in Salento, deve necessariamente includere un tour all'interno del centro storico leccese, per ammirare l'impronta barocca dei suoi edifici, ma anche una tappa alla più turistica e movimentata Otranto, col suo castello e le viuzze ricche di negozietti, botteghe e locali tipici.

Per gli amanti della movida vera, dei locali più ricercati e delle spiagge esotiche, meglio prediligere tutto il versante Ovest, con Punta Prosciutto e Punta della Suina, fino a culminare nel centro di Gallipoli, tra aperitivi al tramonto e cene tipiche lungo il litorale.

Nell'entroterra, certamente vale la pena toccare le tradizioni più autentiche del posto nei borghi più suggestivi, come Tricase, o anche in una delle tante masserie che puntellano la parte più rurale del territorio.

Infine, gli amanti delle passeggiate all'aria aperta potranno certamente ammirare il lago naturale nella cava di Bauxite, vicino Otranto, dove i colori azzurri e verdi dell'acqua e della vegetazione si combinano col rosso argilloso della cava, in un effetto davvero molto suggestivo.

Seguendo questo itinerario, a bordo della propria auto a noleggio, si potranno certamente godere le migliori bellezze della zona.

SPECIALE
  • turismo
Altri contenuti a tema
Nel 2024 in Puglia più di 20 milioni di spettatori: +22% di flussi internazionali Nel 2024 in Puglia più di 20 milioni di spettatori: +22% di flussi internazionali Crescono tutte le province pugliesi: a Bari e Taranto incremento degli arrivi, seguite da Brindisi e Barletta-Andria-Trani, Foggia
Oleoturismo, una nuova opportunità per conoscere e degustare la Puglia Oleoturismo, una nuova opportunità per conoscere e degustare la Puglia Da giovedì 30 febbraio EVOLIO a Bari con Pugliapromozione mette insieme la filiera del turismo dell’olio
Castel del Monte tra i musei più visitati per questo inizio 2025 Castel del Monte tra i musei più visitati per questo inizio 2025 Oltre 5mila visitatori in 3 giorni nei musei della Puglia
Da giugno 2025 il volo diretto Bari-New York: è ufficiale Da giugno 2025 il volo diretto Bari-New York: è ufficiale Il volo sarà attivo fino ad ottobre e opererà una volta la settimana
Vieste tra le 8 migliori città costiere d'Italia per National Geographic Vieste tra le 8 migliori città costiere d'Italia per National Geographic Si piazza al terzo posto dietro Scilla (Calabria) e Ponza (Lazio)
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
Turismo, si riattiva il collegamento tra Manfredonia e le Isole Tremiti Turismo, si riattiva il collegamento tra Manfredonia e le Isole Tremiti Per il terzo anno consecutivo sarà possibile raggiungere le Diomedee dal porto sipontino
Spostamenti in traghetto in Italia: in vacanza tra isole ed il litorale Spostamenti in traghetto in Italia: in vacanza tra isole ed il litorale Prenotare in anticipo e pianificare il viaggio in ogni aspetto permettono di organizzarsi al meglio
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.