Donna
Donna
Attualità

Settimana per la Salute della donna: tante iniziative nell'Asl Bari

Coinvolti quattro ospedali dal 20 al 26 aprile

Un calendario fitto di iniziative e quattro ospedali coinvolti nella settimana dedicata alla Salute della donna.

Quest'anno, in occasione della 7a Giornata nazionale della salute della donna (22 aprile), la Fondazione Onda dedicherà la settimana dal 20 al 26 aprile alle donne con l'obiettivo di promuovere l'informazione, la prevenzione e la cura al femminile in 271 ospedali sparsi in tutta Italia. La ASL Bari parteciperà con i suoi quattro presidi aderenti alla rete degli ospedali "Bollini Rosa", Altamura, Corato, "Di Venere" e San Paolo Bari, in cui saranno offerti gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi (in presenza e a distanza) in diverse aree specialistiche.

Le attività riguarderanno in particolare le branche di Cardiologia, Neurologia ed Oncologia ad Altamura, mentre al "Di Venere" (con il PPA di Triggiano) saranno interessate Senologia e screening, con un'azione di sensibilizzazione e informazione mirata all'adesione alla campagna di prevenzione senologica, e ancora Pneumologia, Ostetricia e Ginecologia, Urologia, Neurologia e Pianificazione familiare; visite ed esami a carattere neurologico e ginecologico, oltre a incontri su famiglia e genitorialità, si terranno nell'Ospedale San Paolo, mentre l'Umberto I di Corato offrirà consulenze nell'ambulatorio di Reumatologia e colloqui di contraccezione e HPV a cura dell'Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia.
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari Le linee guida contengono, in dettaglio, tutte le indicazioni operative e le procedure previste
Il progetto PNES arriva sul territorio: l’ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula Il progetto PNES arriva sul territorio: l’ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula Nuovo servizio finalizzato ad assistere la popolazione in condizione di bisogno socio-economico
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal Autori il dr. Giuseppe Donvito e il direttore dell’unità operativa, dr. Vito Primavera
Asl Bari, 27 nuovi infermieri presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri Asl Bari, 27 nuovi infermieri presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri L’azienda sanitaria prosegue l’azione di rinforzo degli organici presenti nei reparti di Medicina di Emergenza urgenza
All'ospedale di Altamura raggiunti i 500 parti nel 2024 All'ospedale di Altamura raggiunti i 500 parti nel 2024 Centrato l'obiettivo che conferma il trend positivo partito nel 2020
ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione I Pronto soccorso presto saranno dotati di una nuova figura professionale, l’infermiere di processo
Appalti per la manutenzione degli ospedali: dieci arresti a Bari Appalti per la manutenzione degli ospedali: dieci arresti a Bari Coinvolti dirigenti della Asl locale, conferenza stampa sulla questione in mattinata
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.