Presepe grotte
Presepe grotte
Eventi e cultura

Si inaugura il Presepe Vivente a 70 metri di profondità nelle grotte di Castellana

Un percorso di 1km tra caverne e cavità carsiche. Presenti 100 figuranti

La terza edizione del Presepe Vivente nelle Grotte di Castellana, organizzato da UNPLI Puglia e dalla Pro Loco "don Nicola Pellegrino" in collaborazione con il Comune e la società Grotte Srl, s'inaugura sabato 30 gennaio alle ore 17 alla presenza di autorità civili e religiose tra le quali, S.E mons. Giuseppe Favale vescovo della diocesi di Conversano-Monopoli, Domi Ciliberti sindaco di Castellana Grotte, il CdA della Grotte di Castellana e del presidente regionale UNPLI Puglia Rocco Lauciello.

Nelle Grotte la natività prende forma lungo il percorso breve che passa da una profondità minima di 60 metri a una massima di 72, e si snoda per 1 km tra caverne, corridoi, stalattiti e stalagmiti delle cavità carsiche più estese d'Italia. Circa 100 i figuranti provenienti da tutti i paesi limitrofi e selezionati da un comitato interno, tutti in costume d'epoca, coinvolti in 25 scene realizzate dallo scenografo Rafox.

Il Presepe Vivente sarà aperto al pubblico da sabato 30 dicembre (dalle 17:00 alle 20:30) con repliche anche mercoledì 3, giovedì 4, venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, negli stessi orari. La prima serata (sabato 30 dicembre) e l'ultima (domenica 7 gennaio), saranno arricchite dalla partecipazione straordinaria del SiFaCoro diretto dal Maestro e tenore Nicola D'Alessandro.

Maggiori informazioni telefonare al 331.6700270 oppure sul sito ufficiale dell'Ente www.comune.castellanagrotte.ba.it e sui canali social di Comune di Castellana Grotte, Grotte di Castellana, Pro Loco don Nicola Pellegrino di Castellana.
  • Eventi culturali
Altri contenuti a tema
Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale di Corato
Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Eventi in programma dal 13 al 16 febbraio
Rotary Club Matera: 70 anni di storia e servizio alla comunità Rotary Club Matera: 70 anni di storia e servizio alla comunità Presente il Governatore del Distretto 2120 Puglia e Basilicata, Lino Pignataro
Parte a Rutigliano la Sagra del Fischietto 2025 Parte a Rutigliano la Sagra del Fischietto 2025 Presentata la nuova edizione alla presenza dell'assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane
Presentata l’edizione 2025 del Carnevale a Sammichele di Bari Presentata l’edizione 2025 del Carnevale a Sammichele di Bari Da domani al 4 marzo i tradizionali festini attendono i visitatori
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Musica, sagre e buon cibo per riscaldarsi in queste giornate fredde
Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Dal cioccolato al fungo cardoncello, alcuni appuntamenti per trascorrere il fine settimana
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.