pexels mikegiugliano
pexels mikegiugliano
Turismo

Spostamenti in traghetto in Italia: in vacanza tra isole ed il litorale

Prenotare in anticipo e pianificare il viaggio in ogni aspetto permettono di organizzarsi al meglio

La vacanza estiva per voi significa solo mare, relax e tintarella? Fare sicuramente parte di una grossa fetta di turisti che scelgono questa opzione, la più ambita per la bella stagione. Nel Bel Paese le destinazioni di mare non mancano ma per evitare di rimanere delusi dai prezzi troppo alti o dalla non disponibilità delle strutture, è bene organizzarsi per tempo prenotando in anticipo e pianificando il viaggio in ogni aspetto.

Se siete amanti del mare certamente contemplare la distesa azzurra diventa un valore aggiunto, un'opzione che ancora troppo poco si valuta nell'organizzazione della propria vacanza. Viaggiare attraverso il mare permette di vivere emozioni uniche, di sentirsi in vacanza ancor prima di arrivare a destinazione e di ammirare le coste da una posizione di assoluto privilegio. Ecco perché gli spostamenti estivi possono essere arricchiti scegliendo di viaggiare in traghetto per dirigersi verso le principali isole italiane ma anche nelle località più belle del litorale.

Le rotte disponibili da consultare sono davvero molte, perfette per organizzare delle vacanze in pieno stile Made in Italy. Per prenotare, risparmiando tempo e denaro, si può usare il comparatore online Quick Ferries che scansiona in tempo reale tutte le tratte attive erogate dai traghetti delle principali compagnie marittime del Bel Paese sui nostri mari, mostrando le soluzioni attive per le date selezionate e proponendo le migliori tariffe ed offerte del momento.

In questo modo si può avere in pochissimi minuti una panoramica completa e aggiornata di tutte le possibilità di navigazione, sia dal punto di vista degli spostamenti che dei prezzi disponibili. Davanti a questo quadro si può più facilmente decidere e fare una prenotazione veloce ed economica.

Dove si può andare con i traghetti? Nel meraviglioso Golfo di Napoli spostandosi tra le sue isole, sulla Costiera Amalfitana, in Sicilia, navigando verso Palermo, Trapani e le meravigliose Isole Eolie ed anche in Sardegna, da Cagliari ad Olbia fino a Porto Torres. C'è da aggiungere anche Sorrento, le Isole Pontine, Genova, Brindisi, Ancona e Civitavecchia.

È evidente, dunque, che le rotte tra cui scegliere sono variegate ed in grado di soddisfare diverse esigenze, consentendo di spostarsi in lungo ed in largo per la Penisola, viaggiando via mare. Ecco allora che il traghetto si configura come una alternativa al volo aereo per approdare sulle magnifiche isole italiane o allo spostamento più classico in macchina per raggiungere le località costiere del Bel Paese.

SPECIALE
  • turismo
Altri contenuti a tema
Nel 2024 in Puglia più di 20 milioni di spettatori: +22% di flussi internazionali Nel 2024 in Puglia più di 20 milioni di spettatori: +22% di flussi internazionali Crescono tutte le province pugliesi: a Bari e Taranto incremento degli arrivi, seguite da Brindisi e Barletta-Andria-Trani, Foggia
Oleoturismo, una nuova opportunità per conoscere e degustare la Puglia Oleoturismo, una nuova opportunità per conoscere e degustare la Puglia Da giovedì 30 febbraio EVOLIO a Bari con Pugliapromozione mette insieme la filiera del turismo dell’olio
Castel del Monte tra i musei più visitati per questo inizio 2025 Castel del Monte tra i musei più visitati per questo inizio 2025 Oltre 5mila visitatori in 3 giorni nei musei della Puglia
Da giugno 2025 il volo diretto Bari-New York: è ufficiale Da giugno 2025 il volo diretto Bari-New York: è ufficiale Il volo sarà attivo fino ad ottobre e opererà una volta la settimana
Vieste tra le 8 migliori città costiere d'Italia per National Geographic Vieste tra le 8 migliori città costiere d'Italia per National Geographic Si piazza al terzo posto dietro Scilla (Calabria) e Ponza (Lazio)
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
Turismo, si riattiva il collegamento tra Manfredonia e le Isole Tremiti Turismo, si riattiva il collegamento tra Manfredonia e le Isole Tremiti Per il terzo anno consecutivo sarà possibile raggiungere le Diomedee dal porto sipontino
Musei aperti in Puglia il 25 aprile e il 1 maggio Musei aperti in Puglia il 25 aprile e il 1 maggio L'offerta si dirama in tante direzioni tra castelli, parchi e siti culturali
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.