Polizia locale
Polizia locale
Cronaca

Stagione estiva a Trinitapoli: scatta divieto per velocipedi e monopattini in diverse aree

L'ordinanza firmata dal sindaco Di Feo è valida fino al 30 settembre

Il sindaco di Trinitapoli Francesco Di Feo ha firmato l'ordinanza n. 1 del 21 giugno 2024, settore Polizia Municipale, che istituisce il divieto di transito per tutti i velocipedi e monopattini con propulsione elettrica, e per ogni altra tipologia di veicolo per la mobilità sostenibile, lungo gli ambiti urbani che coincidono con Viale Vittorio Veneto, Villa Papa Giovanni XXIII, Villa Marconi e Villa Europa.

L'ordinanza, in vigore dalla data di pubblicazione dell'atto di ordinanza fino al 30 settembre 2024 (durante tutta la stagione estiva), si è resa necessaria per garantire la sicurezza dei pedoni durante la stagione estiva in determinati ambiti urbani si riversa in maniera copiosa parte della cittadinanza e soprattutto della sua specifica componente pedonale; preso atto - dice l'ordinanza - che si rilevano ricorrenti pericoli per la circolazione pedonale, soprattutto per gli utenti deboli della strada quali anziani e minori, a causa del comportamento imprudente di alcuni conducenti di velocipedi e di monopattini con propulsione elettrica, i quali transitano lungo le aree maggiormente interessate dall'afflusso di pedoni ad andatura elevata; rilevato quindi che la circolazione dei suddetti mezzi di trasporto costituisce un concreto pericolo per la sicurezza dei pedoni.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Spaccio e sfruttamento del lavoro: sgominata rete criminale operante anche in Puglia Spaccio e sfruttamento del lavoro: sgominata rete criminale operante anche in Puglia Agiva nella provincia di Taranto ma anche in Basilicata ed Emilia Romagna
Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto In tanti al funerale del bambino venuto a mancare il 5 maggio
Condannato in primo grado a cinque anni: l'Università di Bari sospende docente associato Condannato in primo grado a cinque anni: l'Università di Bari sospende docente associato Il provvedimento del collegio di disciplina dell'Ateneo barese
Furti d'auto e riciclaggio: Cerignola base del sistema criminale - TUTTI I DETTAGLI Furti d'auto e riciclaggio: Cerignola base del sistema criminale - TUTTI I DETTAGLI Rubati fino a 7 veicoli al giorno: dopo averli cannibalizzati, venivano bruciati per coprire le tracce del reato
Sequestrato drone durante il sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari Sequestrato drone durante il sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari La nota della Polizia Locale sull'episodio: si indaga
Sospeso dal servizio il medico che dormiva al Pronto Soccorso di Cerignola Sospeso dal servizio il medico che dormiva al Pronto Soccorso di Cerignola Lo ha deciso il direttore sanitario dell’ASL Foggia, in attesa di accertamenti sulla vicenda
Ancora un furto in un negozio a Trani, sfondata la vetrina di un salone di bellezza Ancora un furto in un negozio a Trani, sfondata la vetrina di un salone di bellezza Il colpo dopo le quattro di ieri mattina in corso Imbriani. Si indaga
Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale 6 indagati per rapina a mano armata con contestuale sequestro di persona
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.