Terremoto
Terremoto
Cronaca

Terremoto in Marocco, la testimonianza di un 30enne di Bitonto a Marrakech

Le sue parole: «Abbiamo corso come disperati e siamo usciti tra polvere e calcinacci»

«Il nostro albergo è andato per la gran parte in frantumi, abbiamo dormito in strada con una paura immensa».

È il racconto di Nicolò, 30enne di Bitonto a Marrakech durante il devastante terremoto.

«Mi trovo qui per un viaggio e ieri sera, alle 23.30 circa, la terra - aggiunge - ha cominciato a tremare, e mi sono trovato seduto con amici in un ristorante, accanto ad uno di quei pochi palazzi crollati nella parte Sud Est di Medina: abbiamo corso come disperati e siamo usciti tra polvere e calcinacci. La gente piangeva e si riversava per strada tra la nube di polvere che si è alzata. Proprio tra quelle vie e sulle piazze i cittadini si sono radunati e riposato - per quanto possibile - questa notte". Stamattina "per strada ci sono tanti calcinacci, ma per fortuna non ci sono moltissimi palazzi crollati».

E conclude: «Domani mattina ripartiremo, con un volo acquistato proprio oggi, poiché funzionando le linee telefoniche l'Unità di crisi della Farnesina ci ha comunicato di organizzarci autonomamente per il rientro».

*fonte AGI
  • Bitonto
Altri contenuti a tema
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Due nuovi bus elettrici ed uno a metano per il Comune di Bitonto Due nuovi bus elettrici ed uno a metano per il Comune di Bitonto Ricci: «Investimento complessivo di 900mila euro»
"Alto Impatto": controlli a tappeto della Polizia di Stato a Bitonto "Alto Impatto": controlli a tappeto della Polizia di Stato a Bitonto Il report dell'attività: controllate 130 persone, 41 gravate da precedenti di polizia
Nuova illuminazione per campanile della Basilica Santi Medici a Bitonto Nuova illuminazione per campanile della Basilica Santi Medici a Bitonto Con i suoi 54 mt di altezza, necessita di essere illuminato con segnali luminosi conformi alle norme di settore
Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo I vigilantes del Consorzio Custodia Campi hanno recuperato la refurtiva
Strada provinciale 231, avviate le procedure per l'ammodernamento Strada provinciale 231, avviate le procedure per l'ammodernamento Previste delle rotatorie nel tratto che incrocia la SP89 tra Bitonto e Santo Spirito
Furto a un oleificio di Bitonto: sventato dalla Metronotte Furto a un oleificio di Bitonto: sventato dalla Metronotte Tempestivo l'intervento delle guardie giurate
Albero di pino collassa a Bitonto: nessun ferito Albero di pino collassa a Bitonto: nessun ferito Intervento sul posto di Vigili del Fuoco e Polizia Locale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.