Tartaruga
Tartaruga
Attualità

Torre a Mare, rilasciata in acqua una tartaruga salvata dai volontari

L'esemplare di caretta-caretta ha ricevuto le cure del centro specializzato di Molfetta

Stamattina, nella piazza del Porto a Torre a Mare, è stato rilasciato in acqua di un bellissimo esemplare di tartaruga Caretta Caretta, dopo le cure ricevute dal Centro recupero tartarughe marine di Molfetta. Il responsabile del centro Pasquale Salvemini ha condotto le operazioni, organizzate dalla Pro loco di Torre a Mare con la collaborazione delle associazioni Qua la zampa, Gaia scuola Vela e Canerock jamaican Rum.

Un'occasione per sensibilizzare i cittadini sul rispetto del mare e degli animali marini a rischio estinzione. L'iniziativa, alla quale ha partecipato il presidente del Municipio I Lorenzo Leonetti, è stata preceduta da una serie di attività a cura delle associazioni coinvolte.

«Il rapporto con il mare è stato uno dei punti cardine delle politiche dell'amministrazione Decaro - commenta Lorenzo Leonetti -. Oggi possiamo sentirci soddisfatti di quanto è stato realizzato in tal senso. Di giorno in giorno crescono le attività sportive e gli eventi promossi dalle associazioni e dai cittadini, che finalmente vedono nel mare, e nella sua fauna, una vera risorsa. In questo contesto l'iniziativa di domani rappresenta un grande contributo da parte delle realtà del quartiere Torre a Mare: la liberazione della tartaruga marina non è solo un atto di attenzione e di cura verso questo meraviglioso esemplare di Caretta Caretta ma anche un buon esempio per le giovani generazioni, che deve farci ben sperare per il futuro della nostra comunità».
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.