Finanza
Finanza
Cronaca

Torre a Mare, sequestrati circa 3 quintali di oloturie

Intervengono le Fiamme Gialle della Stazione Navale di Bari

Le Fiamme Gialle della Stazione Navale di Bari, nei giorni scorsi, in località Torre a Mare, nel corso di un controllo su strada, hanno scoperto all'interno di un'autovettura ben 286 kg di oloturie.

L'attività è stata quindi estesa a un deposito all'interno del quale vi erano attrezzature per la lavorazione del prodotto, per questo sottoposto a sequestro insieme ai molluschi e all'autoveicolo utilizzato per il trasporto. Il conducente è stato segnalato all'Autorità giudiziaria e saranno svolti specifici approfondimenti di natura fiscale.

Le oloturie, fondamentali per l'equilibrio dell'ecosistema marino, sono spesso oggetto di traffico illegale destinato al mercato estero, e vengono commercializzate a prezzi molto elevati (fino a 700 euro al chilogrammo).

È importante sottolineare che, sulla base del principio di presunzione di innocenza, l'eventuale colpevolezza delle persone coinvolte sarà definitivamente accertata solo in caso di sentenza irrevocabile di condanna.

Il costante presidio del litorale costiero e delle acque di competenza regionale attuato dalle Fiamme Gialle pugliesi del comparto aeronavale, in piena attuazione delle esclusive prerogative di "Polizia del Mare", garantisce una decisa azione di prevenzione e contrasto degli illeciti perpetrati, rendendo possibile la salvaguardia delle risorse ambientali, della salute pubblica e dell'economia sana del territorio.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.