Cucoli
Cucoli
Territorio

Tra preghiera e cucoli fritti: la tradizione della "Bambinella" a Cerignola

Con questa ricorrenza si aprono ufficialmente le festività natalizie nella città ofantina

Il 21 novembre a Cerignola ricorre la Bambnell, la presentazione di Maria Bambina al Tempio di Gerusalemme per la consacrazione a Dio. L'episodio religioso è stato ricordato per la prima volta da Papa Sisto V. Per i cerignolani la ricorrenza religiosa (che apre ufficialmente il periodo natalizio) è strettamente legata alla tradizione dei cucul fritt, che si preparano a pranzo o durante la serata in condivisione con familiari e amici.

I cucoli fritti possono essere vuoti (e accompagnati dal gustoso "sartasciniello"), oppure ripieni di pomodoro, mozzarella e altri ingredienti. C'è chi sfizia a metterci un po' di tutto, dalle cime di rape alla Nutella per i più piccoli o golosi.

La tradizione di preparare i cucoli fritti alla Bambinella si è estesa anche alle scuole, dove li si condivide tra docenti, alunni e genitori. E' un ottimo modo per tramandare questa abitudine anche alle nuove generazioni.

Resta il fatto però che da alcuni anni a questa parte sta aumentando la domanda di cucoli a pranzo o cena presso forni e pizzerie, a dimostrazione di come a casa non si frigga più come una volta.

L'importante è rispettare la tradizione, qualcuno pensa (a giusta ragione). E quindi Bambinella sia, comunque!

L'odore di fritto nell'aria riporta inevitabilmente alle tavolate in famiglia, con la prima tombola e i giochi di carte che inauguravano il periodo di Natale. In questa occasione è bello rispolverare testi che parlano della Bambinella, come questa poesia del cerignolano L. Quarticelli, composta rigorosamente in vernacolo.

La Bamb'nell

La scurie ste calan
E au pizz d la stroit la luc elettric so' app'cciot,
la negghie coil cum nu panne.
I uagnon, m'nenn
Ch la stroit vann curren,
stè chi cerch e stè chi trouv,
mo s'appice la fanouv.
Vr'vott u fuch russ e bell,
è la seir d la Bamn'nell!
U fum s galz fitt fitt
S sent l'addour di cuchel fritt.

(L. Quarticelli)

  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale L’episodio è accaduto ieri mattina intorno alle ore 9.00
Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Si tratta della Cooperativa “Charlie fa Surf” e di “Pietra di Scarto”
Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Delicate in particolare le fasi di messa in sicurezza del gas dopo che il mezzo si era coricato su un fianco
Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Lanciato un appello ai cittadini per mettere fine all’escalation di degrado
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Nel 2023 il grave episodio in pieno centro storico: lo ricorda Stefano Palladino di FdI
Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Continua l’azione di prevenzione e repressione dei reati
Giuseppe Bonavita, maratoneta di Cerignola, tra i migliori mille atleti italiani del 2024 Giuseppe Bonavita, maratoneta di Cerignola, tra i migliori mille atleti italiani del 2024 La classifica è stata stilata a livello nazionale tenendo conto della loro velocità
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.