
Sport
Una competizione di ciclismo nei 3 siti Unesco di Puglia
Le tappe saranno Alberobello, Andria e Monte Sant'Angelo
Puglia - sabato 15 aprile 2023
13.44
Torna il "Trittico dei Siti Unesco della Puglia", terza edizione, circuito in tre gare di ciclismo giovanile che si svolgerà tra aprile, maggio e settembre 2023 nelle città di Alberobello, Andria e Monte Sant'Angelo.
La manifestazione sportiva nata nel 2020 intende promuovere il ciclismo giovanile su strada in Puglia e il patrimonio culturale pugliese per destagionalizzare il turismo in regione. La gara del Trittico unisce 3 città Unesco di Puglia, unendo i talenti del ciclismo italiano delle categorie juniores, allievi ed esordienti.
Si parte da Alberobello domenica 16 aprile con la seconda edizione del "Trofeo 1D+" per le categorie esordienti e allievi e la categoria juniores che assegnerà anche le maglie di campione regionale.
Le prossime tappe:
La manifestazione sportiva nata nel 2020 intende promuovere il ciclismo giovanile su strada in Puglia e il patrimonio culturale pugliese per destagionalizzare il turismo in regione. La gara del Trittico unisce 3 città Unesco di Puglia, unendo i talenti del ciclismo italiano delle categorie juniores, allievi ed esordienti.
Si parte da Alberobello domenica 16 aprile con la seconda edizione del "Trofeo 1D+" per le categorie esordienti e allievi e la categoria juniores che assegnerà anche le maglie di campione regionale.
Le prossime tappe:
- domenica 7 maggio 2023 ad Andria con il "Memorial Franco Ballerini".
- domenica 17 settembre 2023 a Monte Sant'Angelo con "In Corsa tra i Siti Unesco".