Università di Bari
Università di Bari
Eventi e cultura

Università di Bari, firmata convenzione con l'Accademia delle belle arti

Si consente agli studenti una più ampia possibilità di integrare il proprio percorso formativo

Il sistema culturale e formativo pugliese si arricchisce di un importante strumento con la convenzione quadro firmata tra l'Università degli studi di Bari Aldo Moro (dal rettore Stefano Bronzini) e l'Accademia di belle arti di Bari (dal presidente Ennio Triggiani e dal direttore Giancarlo Chielli).

I due enti, in sintonia con i rispettivi fini istituzionali, hanno posto le basi per la collaborazione organica su diversi piani. Sono infatti previsti il reciproco riconoscimento dei corsi, con i relativi crediti formativi, la collaborazione scientifica con la partecipazione congiunta a programmi di ricerca nazionali e/o internazionali, compresi tra l'altro dottorati di ricerca, master e corsi di perfezionamento.

Inoltre, si offre la reciproca disponibilità di strutture ed attrezzature per le attività didattiche anche integrative a quelle universitarie, si prevede l'organizzazione di convegni, incontri, seminari ed altre attività similari, comprese le mostre d'arte nel quadro del più generale sviluppo del territorio; si incentivano attività di consulenza, ricerca e/o formazione professionale. La descritta collaborazione si svolgerà anche attraverso la mutuazione reciproca di insegnamenti a qualsiasi livello di formazione.

Nel complesso, si consente agli studenti dell'Università di Bari e dell'Accademia di Bari una più ampia possibilità di integrare il proprio percorso formativo con attività preventivamente riconosciute dalle rispettive strutture didattiche. Gli esami inseriti nel piano di studi, una volta sostenuti nel rispetto di tali deliberazioni, saranno inseriti nelle carriere scolastiche degli studenti.

La collaborazione potrà eventualmente avvenire anche mediante la disponibilità di docenti, ove richiesta, allo svolgimento di attività didattiche aggiuntive a quelle istituzionali. La convenzione risulta, per di più, in piena sintonia con l'appena pubblicato decreto ministeriale n. 933 del 2 agosto che consente, fra l'altro, la contemporanea iscrizione ad un corso universitario e ad uno del sistema Afam (accademie di belle arti e conservatori).

Si tratta quindi di un passo importante per far sì che la formazione alta diventi sempre più parte integrante, rafforzandolo, del sistema culturale del nostro Mezzogiorno attraverso il lavoro appassionato e qualificato espresso quotidianamente dal nostro sistema universitario.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.