Castello svevo Bari
Castello svevo Bari
Turismo

Vacanze al museo: i siti aperti in Puglia nelle prossime festività

Il 2024 si apre con tre giornate per conoscere il nostro patrimonio artistico-culturale

Lunedì 1, sabato 6 e domenica 7 gennaio le porte di Musei, Castelli e Parchi archeologici afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia saranno spalancate al pubblico, pronte ad accogliere quanti vorranno regalarsi una parentesi culturale durante le prossime festività.
Aperture festive, occasioni per ammirare dipinti temporaneamente ospitati presso altri siti o per godere dei nuovi allestimenti freschi di inaugurazione: è ricco e variegato il "menù" d'arte previsto per Capodanno e per l'Epifania, pensato per andare incontro al maggior tempo a disposizione dei pugliesi e intercettare, altresì, i flussi turistici che si prevedono in arrivo.
A conclusione delle festività natalizie, poi, domenica 7 gennaio non mancherà l'appuntamento con #domenicalmuseo, quando i luoghi della cultura saranno fruibili con ingresso gratuito.
«Anche quest'anno, grazie alla collaborazione del personale, gran parte dei siti afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia saranno visitabili anche il 1° gennaio - commenta l'arch. Francesco Longobardi, delegato alla Direzione regionale Musei Puglia – Vi aspettiamo anche il 6 gennaio, giorno dell'Epifania alle consuete modalità di ingresso, e il giorno seguente, domenica 7 gennaio, con la prima domenica del mese e quindi con ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali. A quanti decideranno di approfittarne, vanno i miei più sentiti auguri di un nuovo anno all'insegna della bellezza».
Per conoscere gli orari di apertura dei giorni festivi e feriali di tutti i luoghi della cultura, si consiglia di consultare il link dedicato https://cultura.gov.it/evento/1-6-gennaio/.
  • turismo
Altri contenuti a tema
Nel 2024 in Puglia più di 20 milioni di spettatori: +22% di flussi internazionali Nel 2024 in Puglia più di 20 milioni di spettatori: +22% di flussi internazionali Crescono tutte le province pugliesi: a Bari e Taranto incremento degli arrivi, seguite da Brindisi e Barletta-Andria-Trani, Foggia
Oleoturismo, una nuova opportunità per conoscere e degustare la Puglia Oleoturismo, una nuova opportunità per conoscere e degustare la Puglia Da giovedì 30 febbraio EVOLIO a Bari con Pugliapromozione mette insieme la filiera del turismo dell’olio
Castel del Monte tra i musei più visitati per questo inizio 2025 Castel del Monte tra i musei più visitati per questo inizio 2025 Oltre 5mila visitatori in 3 giorni nei musei della Puglia
Da giugno 2025 il volo diretto Bari-New York: è ufficiale Da giugno 2025 il volo diretto Bari-New York: è ufficiale Il volo sarà attivo fino ad ottobre e opererà una volta la settimana
Vieste tra le 8 migliori città costiere d'Italia per National Geographic Vieste tra le 8 migliori città costiere d'Italia per National Geographic Si piazza al terzo posto dietro Scilla (Calabria) e Ponza (Lazio)
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
Turismo, si riattiva il collegamento tra Manfredonia e le Isole Tremiti Turismo, si riattiva il collegamento tra Manfredonia e le Isole Tremiti Per il terzo anno consecutivo sarà possibile raggiungere le Diomedee dal porto sipontino
Spostamenti in traghetto in Italia: in vacanza tra isole ed il litorale Spostamenti in traghetto in Italia: in vacanza tra isole ed il litorale Prenotare in anticipo e pianificare il viaggio in ogni aspetto permettono di organizzarsi al meglio
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.