Valeria Grassi
Valeria Grassi
Eventi e cultura

Valeria Grassi, la pittrice di Terlizzi premiata ad Assisi

Ha ricevuto dall'ANFI il premio speciale per la pittura

Con l'opera "Bagliori", l'artista terlizzese Valeria Grassi è stata insignita ad Assisi, lo scorso 2 dicembre, del "Premio speciale per la pittura" della quinta edizione del "Premio pittorico, scultoreo e poetico" organizzato dalla sezione di Perugia dell'ANFI (Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia). L'evento ha avuto al centro il tema "Il valore della vita. Una società che non si riconosce più quale comunità formata da esseri umani".

Commerciante di quarant'anni, Valeria, in arte GRAVA (è l'acronimo delle sillabe iniziali del cognome e del nome), ha nutrito una passione per l'arte sin da quando era adolescente; ha dovuto, tuttavia, intraprendere degli studi diversi da quelli agognati anche per via della volontà dei suoi genitori. Da circa un paio d'anni, però, è esploso il desiderio di affermarsi sul territorio e di dar sfogo a un talento da sempre coltivato nella sua intimità e da autodidatta.

«Circa due anni fa, mentre dipingevo, una mia amica architetto mi disse:"Tu sei brava, hai una bella mano, un bel modo di dipingere… perché non pensi di farti conoscere», racconta a TerlizziViva Valeria, molto grata alla sua amica per averla sostenuta e spronata nel condividere le sue pennellate con la comunità, «Ho accettato il suo consiglio e ho cominciato a pubblicare sui social network. Così nel 2022, ho creato una personale pagina Facebook dal nome "Grava"».

Valeria attraverso la pittura si emoziona e comunica il suo vissuto, le sue sensazioni e tutto ciò che la vita le ha offerto sinora. Il suo percorso insegna che le aspirazioni vanno assecondate, perché elevano ciascuno nella ricerca di nuovi stimoli e in sfaccettature inesplorate della propria personalità. La sua forza interiore è data anche dall'esser mamma di Felice Guastamacchia, il bambino farfalla che ha intenerito l'intera collettività per gli strazi che sin da quando è nato ha dovuto patire.
  • Terlizzi
Altri contenuti a tema
Transizione ecologica, il Comune di Terlizzi rafforza il suo impegno Transizione ecologica, il Comune di Terlizzi rafforza il suo impegno Saranno promosse le Comunità Energetiche Rinnovabili
Adduzione idrica tra Terlizzi e Molfetta, verifiche per fattibilità finanziamento regionale Adduzione idrica tra Terlizzi e Molfetta, verifiche per fattibilità finanziamento regionale De Chirico: «Prosegue impegno comune delle due amministrazioni»
Torre Normanna al buio. Terlizzi ha aderito a "M'illumino di Meno" Torre Normanna al buio. Terlizzi ha aderito a "M'illumino di Meno" Celebrata così la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili
Mille nuove piante negli spazi esterni del PalaFiori di Terlizzi Mille nuove piante negli spazi esterni del PalaFiori di Terlizzi Continua l'opera di rigenerazione di un'area per anni abbandonata
Lavori al campo sportivo di Terlizzi: consegnato il cantiere Lavori al campo sportivo di Terlizzi: consegnato il cantiere Il sindaco De Chirico: «Avranno la durata di circa un anno»
Aumenta l'abbandono dei rifiuti nell'agro di Terlizzi Aumenta l'abbandono dei rifiuti nell'agro di Terlizzi In salita comportamenti incivili e sversamenti
Ladri nel Mat di Terlizzi, rubati 4 computer. «Ma questo non ci fermerà» Ladri nel Mat di Terlizzi, rubati 4 computer. «Ma questo non ci fermerà» L'episodio nel corso della notte, portato via anche il registratore di cassa
Terlizzi, 14 alberi e 1000 piantine pronti per la piantumazione Terlizzi, 14 alberi e 1000 piantine pronti per la piantumazione Sono iniziati i lavori nelle aree verdi all'esterno del PalaFiori
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.