Bari
Bari
Attualità

Veglia per la pace a Bari. Le chiese russe non rispondono all'appello

Stasera alla basilica di San Nicola presente il cardinale Zuppi, presidente Cei

Questa sera a Bari, nella Basilica di San Nicola, si terrà la veglia di preghiera per la pace promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana e dall'Arcidiocesi di Bari-Bitonto.

A pochi giorni dalla Solennità del Natale, mentre nel cuore dell'Europa la guerra continua a seminare distruzione e morte, la Chiesa in Italia - unita a tutti i cristiani di Ucraina e Russia - invocherà il dono della pace sulla tomba di San Nicola, venerato sia dai Cattolici sia dagli Ortodossi.

La Veglia, che sarà guidata dal Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, inizierà alle ore 18.30 e sarà trasmessa in diretta da Tv2000.Saranno presenti monsignor Francesco Savino, Vescovo di Cassano all'Jonio e Vice Presidente della CEI, monsignor Derio Olivero, Vescovo di Pinerolo e Presidente della Commissione Episcopale per l'ecumenismo e il dialogo, i Vescovi della Puglia. A loro si uniranno anche i delegati della Conferenza Episcopale della Chiesa romano cattolica in Ucraina, della Chiesa greco-cattolica in Ucraina e dell'Esarcato apostolico per i fedeli cattolici ucraini di rito bizantino residenti in Italia. Parteciperanno alla preghiera anche i fratelli delle Chiese ortodosse presenti stabilmente nella città di Bari.

All'appello non hannp risposto i rappresentanti delle chiese russe.
Prima della Veglia, alle 17.30 sono previsti i saluti istituzionali del Cardinale Zuppi, di Monsignor Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto, di padre Giovanni Distante, Priore della Basilica di San Nicola, di Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, di Antonio Decaro, Sindaco di Bari, e di Isabella Rauti, Sottosegretario di Stato per la difesa che parteciperà all'iniziativa in rappresentanza del Governo.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.