Bari
Bari
Attualità

Verso Capodanno, Bari prepara il piano per la sicurezza

Nei prossimi giorni previste le ordinanze

Nella riunione di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Antonia Bellomo, svoltasi stamane in Prefettura sono state definite le misure di sicurezza atte a garantire il sereno svolgimento delle festività natalizie, degli eventi in calendario predisposti dall'amministrazione comunale e del concerto di Capodanno.

Particolare attenzione è stata dedicata anche ai riti religiosi trai quali è prevista, nel pomeriggio del 21 dicembre, la significativa Veglia di Preghiera per la Pace, nella Basilica di San Nicola, alla presenza del Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e di alcune delegazioni religiose.

Sono state, altresì, pianificate ulteriori misure di vigilanza nelle giornate del 23, 24, 25 e 31 dicembre, in occasione degli eventi caratterizzati da rilevante afflusso di persone e del concerto di Capodanno in Piazza Libertà. La pianificazione dei servizi, che tiene conto dell'aumento del flusso di turisti e passeggeri in arrivo e partenza, è stata indirizzata all'ulteriore sensibilizzazione dei servizi di vigilanza e sicurezza del porto, dell'aeroporto e dello scalo ferroviario di Bari.

Con il Comune di Bari è stata condivisa la predisposizione delle consuete ordinanze che prevedono per i giorni 24, 30 e 31 dicembre le limitazioni della diffusione di musica all'esterno e negli spazi antistanti gli esercizi pubblici, della somministrazione di bevande in bottiglie di vetro al fine di prevenire atti di intemperanza che pregiudichino il sereno clima delle festività.

I dispositivi di sicurezza, frutto di intese del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, saranno definiti nei profili tecnico operativi in sede di "Tavolo tecnico" coordinato dal Questore di Bari.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.