Treno
Treno
Attualità

Viaggi gratis in tutta la Puglia per i profughi ucraini. Rinnovata l'agevolazione

La proroga arriva, per ora, al prossimo settembre

La Giunta ha confermato la validità, fino a tutto il mese di settembre 2022, del Protocollo d'Intesa fra Regione e Imprese ferroviarie e automobilistiche.

L'accordo è relativo alle modalità di applicazione della gratuità del servizio TPL regionale in favore dei cittadini ucraini e dei soggetti comunque provenienti dall'Ucraina che viaggiano in Puglia per fuggire dalla guerra. Il protocollo, che non prevede oneri a carico della Regione, era stato sottoscritto lo scorso aprile con validità fino a fine giugno, prima fase sperimentale di un'eventuale ulteriore proroga.

"Purtroppo l'emergenza è ancora lontana da chiudersi – ha dichiarato l'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia – e la Sezione Trasporto Pubblico Locale, inserita tra le strutture del sistema regionale di protezione civile, deve contribuire per quanto le è possibile alle attività di soccorso e assistenza ai profughi di guerra. Ecco perché abbiamo il dovere di continuare a dare la possibilità di viaggiare gratuitamente in Puglia a chi scappa dalla guerra verso luoghi sicuri o per ricongiungersi con parenti."
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Si terranno il 25 e 26 febbraio le audizioni pubbliche delle candidate
Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Presente nel Padiglione Italia, dedicato al tema “L’Arte rigenera la Vita”
Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Il 2025 sarà un anno cruciale per il cantiere
Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico La nuova identità visiva è un simbolo ottagonale con all'interno intrecci stilizzati di rami d'ulivo
Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati La delega alla sanità è stata affidata al già assessore Raffaele Piemontese
Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia In totale sono 17 le candidate all'ambito riconoscimento
La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione In fumo già 2.873 ettari nel 2024 e il dato aumenterà ancora
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.