Fotografia
Fotografia
Eventi e cultura

Wiki Loves Puglia, il contest aperto fino al 30 settembre

Previste anche diverse escursioni fotografiche in giro per la regione

Castelli, chiese, paesaggi naturali, meraviglie architettoniche: Wikimedia Italia chiama a raccolta fotografe e fotografi per documentare il ricco patrimonio monumentale pugliese.

L'associazione che promuove la diffusione della conoscenza libera - tra i suoi progetti più famosi Wikipedia e OpenStreetMap - premierà gli scatti che documentaranno al meglio il patrimonio monumentale della regione.

I premi, per un totale di 300 euro, consistono in materiale fotografico a scelta del vincitore e sono così ripartiti:
  • 150 euro, primo premio
  • 100 euro, secondo premio
  • 50 euro, terzo premio
I primi 10 classificati ed eventuali vincitori di una menzione speciale della giuria riceveranno una targa premiale. Inoltre, quest'anno alcune delle migliori foto del concorso (comprese le prime dieci, ma non solo) saranno esposte durante la mostra itinerante che toccherà varie città della Puglia.

Nell'ambito di Wiki Loves Puglia si terranno anche delle Wikigite fotografiche, escursioni nel centro città organizzate per scattare fotografie e partecipare al concorso. Gli appuntamenti previsti, per ora, sono:
  • Bari: sabato 11 settembre, ore 9 e il 22 settembre dalle 17
  • Foggia: l'11 settembre, ore 17
  • Trani: domenica 12 settembre, ore 17
  • Lecce: il 19 settembre dalle 17
  • Brindisi: il 26 settembre dalle 17
  • Grottaglie: in via di definizione
C'è tempo sino al 30 settembre per partecipare. Come fare? Attraverso la procedura dedicata sul sito dell'associazione Wikimedia Italia.
  • Eventi culturali
Altri contenuti a tema
Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale di Corato
Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Eventi in programma dal 13 al 16 febbraio
Rotary Club Matera: 70 anni di storia e servizio alla comunità Rotary Club Matera: 70 anni di storia e servizio alla comunità Presente il Governatore del Distretto 2120 Puglia e Basilicata, Lino Pignataro
Parte a Rutigliano la Sagra del Fischietto 2025 Parte a Rutigliano la Sagra del Fischietto 2025 Presentata la nuova edizione alla presenza dell'assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane
Presentata l’edizione 2025 del Carnevale a Sammichele di Bari Presentata l’edizione 2025 del Carnevale a Sammichele di Bari Da domani al 4 marzo i tradizionali festini attendono i visitatori
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Musica, sagre e buon cibo per riscaldarsi in queste giornate fredde
Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Dal cioccolato al fungo cardoncello, alcuni appuntamenti per trascorrere il fine settimana
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.